Hermes

Hermes è il divino intermediario, conosciuto anche nella mitologia romana con il nome di Mercurio. Nel suo simbolismo esoterico, rappresenta l’intuizione, qualità peculiare dell’anima. Hermes, incarnante il ruolo di messaggero tra la Terra e il cielo, è intimamente connesso al colore giallo/oro, simbolo dell’intelletto, e al linguaggio, due caratteristiche essenziali per chi opera nel settore della diplomazia, della mediazione e nella sublimazione di ogni conflitto nell’armonia.  Hermes è quindi il mediatore per eccellenza, il creatore del giusto compromesso, il vero intuitivo in possesso della facoltà di sintesi, affinché il bello e il vero possano trionfare nel loro antico splendore e retaggio.

Avente in mano il caduceo, simbolo del risveglio e della risalita del fuoco sacro kundalini, mostra come la via della personalità, dell’ignoranza, del dolore e della morte si risolvono nell’Amore e nella Saggezza che tutto includono e da cui tutto proviene. Il Sentiero che ogni uomo dovrà calcare e divenire. Per questo Hermes, incarnante uno dei Sette aspetti e qualità del Divino, può essere definito come il vero Maestro, la Voce che sussurra nel silenzio, celata nel Cuore di ogni uomo: l’Anima.

“La verità è di tutti ma non è proprietà di nessuno”. E’ per questo movente, ma anche per non creare attaccamento da parte di chi legge nei confronti della personalità dell’autore, che egli preferisce restare nell’anonimato usando uno pseudonimo.  Hermes, dunque vuole essere un metodo per ricordare al lettore la sua vera natura di luce e di mediatore, così che, risvegliando l’intuizione spirituale, la personalità risuoni all’unisono con l’anima e si percepisca l’Amore, l’Armonia, la Bellezza, la Sintesi, e la Perfezione del Creato e della Creazione.

Hermes

Hermes

———————————————————————————————————————–

HOME  –  IL FIORE DELLA VITA  –  HERMES  –  SEZIONE ARTICOLI  –  SEZIONE VIDEO – AREA DOWNLOAD  –  LINK SITI AMICI – CONTATTI

———————————————————————————————————————–

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...